
Lasagnette ricce con pesto e pistacchio
Ingredienti per 4 persone: Lasagnette Ricce 400 gr 150 gr pistacchi 50 gr noci 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 spicchio di aglio Olio evo q.b. Sale q.b. -PREPARAZIONE: Grattugiate il parmigiano e tenetelo da parte. Mettete nel mix i pistacchi,le noci,parmigiano,sale e olio evo e frullate bene. Se occorre aggiungere altro olio fino a rendere il pesto bello cremoso. Togliete il pesto di pistacchi dal mix e ponetelo in una ciottola pronto per essere consumato. Potete arricchire questo pesto aggiungendo aglio. Cuocete le Lasagnette ricce in abbondante acqua salata e a cottura ultimata condite con il pesto di pistacchi e servite

Gigli al salmone
Ingredienti per 4 persone: Gigli 350 gr 200 gr di salmone affumicato 2 cucchiai olio extra vergine 1 cipolla bianca piccola 100 cl panna da cucina 50 cl di vodka -PREPARAZIONE: in una padella mettere l’olio extravergine ,cipolla tritata fine, far rosolare per alcuni minuti quindi aggiungere il salmone affumicato tagliuzzato a pezzi bagnate e sfumate con vodka bianca infine aggiungere la panna. Cuocete i gigli in abbondante acqua salata e a cottura ultimata condite in padella.

Pappardelle al ragu'di lepre
Ingredienti per 4 persone: Pappardelle 400gr 300 gr di polpa di lepre 1 cipolla 2 gambe di sedano mezza carota 500 ml di vino bianco 300 gr di passata di pomodoro 2 bacche di ginepro 1 foglia di alloro spezie per cacciagione q.b. sale e olio q.b. -PREPARAZIONE: Tenete la lepre in ammollo per 12 ore con vino. Sciacquate la lepre e tagliatela a pezzi di media grandezza. In una padella dai bordi alti fate soffriggere un battuto fine fatto con cipolla, sedano, carota ed il alloro. Aggiungete la lepre, salate, pepate e lasciate rosolare a fiamma alta per 15 minuti. Unite il pomodoro, abbassate la fiamma ed aggiungete il brodo fino a coprire completamente i pezzi di carne. Una volta ritirato il brodo, la carne dovrebbe aver raggiunto la cottura (è cotta se con una forchetta si riesce facilmente a separare la carne dalle ossa), se così non fosse aggiungere del brodo e lasciare ancora a cuocere. Nel frattempo cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata. Togliere dalla padella i pezzi della lepre, disossarli e tagliare finemente al coltello su di un tagliere. Rimettere la carne battuta nel sughetto e lasciare a cuocere per 5 minuti. Condite le pappardelle con il sugo e servite

Tagliatelle con gamberi
Ingredienti per 4 persone: Tagliatelle 300 gr Gamberi 8pz. 1 cucchiai olio extra vergine 1 spicchio di aglio c 100cl di vino bianco prezzemolo 2 zucchine pomodorini pachino 10pz 2 cucchiai di passata di pomodoro -PREPARAZIONE: in una padella mettere l’olio extravergine ,aglio tritato fine, far soffriggere x alcuni minuti aggiungere i pomodorini pachino a pezzi e le zucchine tagliate fini alla julienne. Spruzzare con il vino bianco e mettere il prezzemolo tritato fine e due cucchiai di salsa di pomodoro mettere i gamberi precedentemente puliti privi del loro budello.Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e fate saltare in padella con la preparazione aggiungendo un po' di acqua di cottura e servite.

Trofiette al Pesto Ligure
Ingredienti per 4 persone: Trofiette 400 gr 4 mazzi (60-70 g. in foglie) Basilico Genovese D.O.P., garanzia della tipicità di profumo e sapore 30 g. Pinoli 45-60 g. Parmigiano Reggiano Stravecchio grattugiato 20-40 g. Fiore Sardo grattugiato (Pecorino Sardo) 1-2 Spicchi d’Aglio di Vessalico (Imperia) 10 g. Sale Marino Grosso 60-80 cc. Olio Extra Vergine di Oliva “Riviera Ligure” D.O.P., dolce e fruttato, esalta il profumo del Basilico e del condimento Preparazione: Ancora oggi il pesto lo si può fare al mortaio, o con un comune frullatore. Alla fine pèr amalgamare meglio il sugo con la pasta si consiglia di saltarlo in padella ed eventualmente allungarlo con un cucchiaio di acqua di cottura.